05/02/2019 | pubblicato AgronomiChieti.it
Il piano formativo 2019 dell'Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Chieti Analizza i fabbisogni formativi e tiene conto delle attività svolte negli anni precedenti e dei settori di interessi futuri..
11/09/2017 | pubblicato AgronomiChieti.it
In allegato comunicazione ufficiale con esito dello scrutinio effettuato domenica 10 settembre.
11/09/2017 | pubblicato AgronomiChieti.it
Al termine del secondo turno di votazioni alla chiusura del seggio elettorale è stato superato il quorum del 25% previsto dalla normativa elettorale vigente. Lo scrutinio si svolgerà domenica 10 Settembre a partire dalle ore 18:00 presso la sede della Segreteria dell'Ordine a Lanciano. I risultati saranno divulgati a mezzo email e sito web dell'Ordine.
06/09/2017 | pubblicato AgronomiChieti.it
Carissimi Colleghi,
vi comunico che il primo turno delle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell'Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali che si è svolto nei giorni 4 e 5 settembre non ha raggiunto il quorum previsto dalle leggi vigenti.
Pertanto si passa al secondo turno che si svolgerà nei giorni 6,7,8 e 9 settembre 2017 dalle ore 14:00 alle ore 22:00 presso i locali della segreteria dell'Ordine a Lanciano in Via Piave n.63 primo piano interno 5.
Invito tutti i colleghi a recrsi al voto al secondo turno al fine di raggiungere il quorum richiesto affinchè la tornata elettorale sia valida.
Cordiali saluti
Il Presidente
Dottore Agronomo Di Pardo Mario
08/07/2015 | pubblicato AgronomiChieti.it
Il Patent Information Point della Camera di Commercio di Chieti ha organizzato
cinque giornate di incontri gratuiti one to one con Consulenti in
Proprietà Industriale dedicati alle Piccole e Medie Imprese, ad
Avvocati, Dottori Commercialisti e Consulenti ed aspiranti imprenditori.
I prossimi incontri si terranno, previo appuntamento, nelle giornate del 21 luglio e 22 settembre 2015.
Il
servizio offre la possibilità di usufruire di assistenza specialistica
in merito alle procedure di deposito di invenzioni, modelli di utilità,
disegni, marchi d'impresa, a livello nazionale, comunitario ed
internazionale.
Sarà inoltre
possibile esaminare altre problematiche inerenti la materia quali: il
copyright, gli accordi di riservatezza, la contrattualistica, la
contraffazione, i finanziamenti e la valutazione economica dei titoli di
proprietà industriale, lo studio del marchio, la cessione ed il
contenzioso.
Interverranno consulenti in proprietà industriale dello STUDIO BUGNION di Roma.
Il calendario delle giornate dedicate agli incontri è in ambedue i documenti.
Per l’appuntamento di luglio si chiede di voler rinviare l’allegato modulo di richiesta entro il 17 luglio p.v.