23/03/2015
| pubblicato da Agronomiforestaliabruzzo.it
Ases è alla ricerca di un Agronomo per un progetto in Senegal. L Ases ( Associazione solidarietà e sviluppo) è la struttura di Cooperazione internazionale della Confederazione Italiana Agricoltori. Il progetto in questione riguarda lo sviluppo economico e sociale del villaggio di Sambowte in Senegal, situato sulla sponda sinistra del fiume Senegal a circa 600 Km da Dakar. Il tecnico dovrà seguire le fasi di progettazione e realizzazione di una rete di canalizzazione che interessa diverse decine di ettari, effettuare assistenza tecnica ed impostare corretti avvicendamenti colturali.
Il riferimento è:
Norberto Bellini
Vicepresidente ASES
Ass. Solidarietà e Sviluppo
Via Giovanni Durando, 14
30175 VENEZIA Marghera
Tel-Fax: +39.041.937605
Cell.+39.338.1112933
e-mail:ases@cia.it
www.ases-ong.org - www.ases.org.py
11/04/2015
| pubblicato da Agronomiforestaliabruzzo.it
Tutti gli Iscritti all’Ordine possono partecipare ad EXPO
durante i sei mesi dell’esposizione universale dal 1° maggio al 31
ottobre 2015 , con il proprio studio o con le proprie aziende
presentando progetti innovativi ed attinenti ai sei temi identificati
da WAA e CONAF:
1. Biodiversità e miglioramento genetico;
2. Sostenibilità e produttività;
3. Sviluppo ed identità locale;
4. Alimentazione e scarti alimentari;
5. Cultura progettuale e responsabilità sociale;
6. Cambiamenti climatici e territorio di produzione.
Maggiori informazioni su: Word Association of Agronomist
Intervista al presidente Andrea Sisti su ExpoNet: “Il cibo
contiene la nostra storia”
Intervista esclusiva su ExpoNet, il magazine di Expo 2015 Milano
al presidente Conaf Consiglio Nazionale Andrea Sisti, sulla
partecipazione degli Agronomi mondiali con la Fattoria Globale 2.0.
Leggi intervista
Tutti coloro che sono interessati, sono pregati di contattare la
Federazione Regionale
26/11/2014
| pubblicato da Agronomiforestaliabruzzo.it
La nostra azienda opera nel settore della formulazione di fertilizzanti e corroboranti per l’agricoltura a marchi SPAA Agricoltura S.r.l. e SPAA S.r.l. A seguito dello sviluppo dell’azienda siamo interessati a selezionare la figura di un agronomo per l’inserimento in azienda. I curricula possono essere inviati all’indirizzo email info@spaa.it .
18/09/2013
| pubblicato da Agronomiforestaliabruzzo.it
L' Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali è un ente pubblico non economico a garanzia della qualità della prestazione professionale, vigilato dal ministero della giustizia.
Quando contattare un iscritto all'ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali:
Sviluppo rurale sostenibile;
Sicurezza e gestione del territorio;
Valutazioni ambientali e fondiarie.