Data Evento: 27/11/2016
| pubblicato da Agronomiforestaliabruzzo.it
Agroalimenta
2016 – Lanciano – area fiera – domenica 27 novembre 2016
Annata
difficile per l’olivicoltura nazionale e regionale, ma gli oli come sono?
Se siete curiosi e l’argomento
vi interessa, venite a scoprirli ad Agroalimenta a Lanciano, domenica
27 Novembre 2016 nel padiglione n. 2 alle ore 11.00 e alle ore 12.00, dove
saranno tenuti due laboratori dedicati agli extravergini d’Abruzzo. Ci saranno
molte sorprese! Se interessati, vi invitiamo a
prenotarvi via e-mail a info@agronomiforestaliabruzzo.it I mini corsi saranno tenuti dal Dott. Agr. Bruno Scaglione,
coordinatore della Guida agli extravergini di Slow Food per l’Abruzzo e Molise e
componente del comitato d’assaggio della CCIAA di Chieti.
Data Evento: 25/11/2016
| pubblicato da Agronomiforestaliabruzzo.it
Convegno "AGGIORNAMENTO NORMATIVO SULL’USO SOSTENIBILE DEGLI AGROFARMACI ED USO IN AREE URBANE E NEL VERDE PUBBLICO" 25 Novembre 2016 - Sala Camplone - Camera di Commercio, Industria e Artigianato di Pescara. La partecipazione al corso darà la possibilità di conseguire
0,5 CFP nell’ambito della Formazione Continua per i Dottori Agronomi e Dottori Forestali
.
Data Evento: 24/11/2016
| pubblicato da Agronomiforestaliabruzzo.it
Convegno "ABRUZZO in classe A" si svolgerà Giovedì 24 Novembre 2016 dalle ore 09.00 presso Aula Rossa - Polo Pindaro - Università degli Studi G. D'Annunzio. La partecipazione al convegno consente di conseguire 1 Credito Formativo (
0,5 CFP per la sessione mattutina e 0,5 CFP per la sessione pomeridiana) per i Dottori Agronomi e Dottori Forestali. Il link da seguire per registrarsi è:
http://wp.me/P1g9Ro-Nw (oppure:
https://costruireabitaresano.wordpress.com/)
Data Evento: 03/11/2016
| pubblicato da Agronomiforestaliabruzzo.it
Convegno "Semina su sodo: sostenibilità e competitività nel PSR 2014-2020" si svolgerà Giovedì 3 Novembre 2016 alle ore 15.30 presso il COTIR - Sala Convegni "Massimo Petti" - Vasto. La partecipazione al convegno consente di conseguire 0,375 Crediti Formativi per i Dottori Agronomi e Dottori Forestali.