Logo Federazione
  • Home
  • Consiglio
  • Ordini Provinciali
    • Ordine dell'Aquila
    • Ordine di Chieti
    • Ordine di Pescara
    • Ordine di Teramo
  • Professione
    • Servizio agli Iscritti
    • Modulistica
    • Legislazione
    • Conaf
    • Epap
  • News
    • Eventi
    • Approfondimenti
    • Collaborazioni
    • News
    • Indirizzi utili
  • Contatti
  • Trasparenza
    • Federazione
    • Ordini Provinciali
      • Ordine dell'Aquila
      • Ordine di Chieti
      • Ordine di Pescara
      • Ordine di Teramo
  • Area Riservata

Eventi per Mese

  • nov 2018
  • ott 2018
  • feb 2018
  • gen 2018
  • dic 2017
  • nov 2017
  • ott 2017
  • set 2017
  • lug 2017
  • giu 2017
  • mag 2017
  • apr 2017
  • mar 2017
  • feb 2017
  • dic 2016
  • nov 2016
  • ott 2016
  • giu 2016
  • mag 2016
  • apr 2016
  • mar 2016
  • feb 2016
  • dic 2015
  • nov 2015
  • ott 2015
  • set 2015
  • ago 2015
  • lug 2015
  • giu 2015
  • mag 2015

Eventi

CONVEGNO: AGRICOLTURA E TURISMO

Data Evento: 23/11/2018 | pubblicato da Agronomiforestaliabruzzo.it


CONVEGNO: AGRICOLTURA E TURISMO

AGRICOLTURA E TURISMO: TRADIZIONE E FUTURO NEL CUORE VERDE DELL'EUROPA. LE NUOVE OPPORTUNITA' PER IL TERRITORIO 

Programma
9.00 Registrazione Partecipanti
9.30 Saluti Istituzionali

Dott.ssa Rosa Maria Pomponio - Presidente Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti​ Contabili di Avezzano e Marsica
INTRODUZIONE AI LAVORI​

Prof. Franco Salvatori -
Professore ordinario di Geografia presso l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", già Presidente della Società Geografica Italiana.
ABRUZZO: EVOLUZIONE DI "UNA REGIONE LABORATORIO"​
Assetti economico-territoriali, profili e futuri di uno spazio regionale di frontiera.​

Prof. Angelo Di Gregorio - Professore ordinario di Economia e Gestione delle Imprese presso l'Università degli Studi di Milano Bicocca​. Direttore di CRIET - Centro Ricerca  interuniversitario  in Economia del Territorio.
IL TURISMO PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO IN UN MOLDA DIGITALIZZATO
Le nuove tecnologie a disposizione delle imprese in una competizione globale;
Il ruolo dell'Università per lo sviluppo delle competenze interne per un marketing utile allo sviluppo territoriale.

Dott. Stefano Fabrizi
- Direttore Provinciale Confagricoltura L'Aquila
QUALE AGRICOLTURA E QUALI FILIERE PRODUTTIVE NEL CONTESTO GLOBALIZZATO. FOCUS SUL TERRITORIO ABRUZZESE
​Analisi delle tendenze e delle politiche comunitarie e nazionali che esaltano il contrasto tra l'agricoltura di tipo tradizionale orientata al mercato locale e quella intensiva e biotecnologica necessaria a sostenere un'adeguata produzione nazionale. Analisi territoriale e dei dati economici dell'agricoltura abruzzese e del Fucino.

Dott. Nicola Caputo - Direttore Area Fiscale Confartigianato Nazionale
LE ATTIVITA' AGRICOLE CONNESSE ALL'ATTIVITA' AGRICOLA PRINCIPALE
Definizione, perimetro civilistico e aspetti fiscali

Dott. Alberto Tealdi - Dottore Commercialista iscritto al ODCEC di Cuneo, Presidente della Commissione Agricoltura e Coopertative dell'Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili UNGDCEC.
L'ATTIVITA' AGRICOLA QUALE FORZA DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO​
Agriturismo, enoturismo, street food agricolo e vendita diretta.

modera
​

Dott.ssa Maria Zaccone - Presidente You Can Go per lo sviluppo turistico, Responsabile Ufficio Stampa Borsa MULA, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo. Consulente Alternanza Scuola Lavoro Istituto Tecnico Economico per il Turismo di Tagliacozzo, Trainer Aziendale per le attività Turistiche di Front Line.

13.30 Lunch Break
15.00 Case Histories
17.00 Conclusione dei Lavori
​
​
Scarica il file Allegato


Prima 1 Ultima 

Copyright 2013 - Federazione Regionale
degli Ordini dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali
dell'Abruzzo

  • designsentry on facebook

Contatti:
Via Piave, 63 - 66034 Lanciano (CH) Tel. 0872 710256 Fax 0872 469334
Email: info@agronomiforestaliabruzzo.it - PEC: protocollo.odaf.abruzzo@conafpec.it
Partita iva/CF 91028100682

Privacy e Cookies Policy

Credits: Kombi.it